Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Consulenza fiscale, societaria e del lavoro
I conti dell’Italia, dal Pil al debito del 2020
Stacco del dividendo per Goldman Sachs (lunedì) e BlackRock (giovedì). Sul fronte sindacale, mercoledì la Cisl elegge il nuovo segretario al posto di Leggi tutto
Reati 231 e responsabilità civile: i disorientamenti giurisprudenziali penalizzano le imprese
Allargare la responsabilità amministrativa degli enti introducendo nuove fattispecie di reato che la determinano (tra le ultime, e più rilevanti, i Leggi tutto
L’economia italiana va sotto il microscopio dell’Istat
Lunedì l’istituto di statistica presenterà il suo rapporto sull’economia nazionale nell’anno della pandemia, con indicazioni preziose anche sulla situazione Leggi tutto
Economia circolare: quando carta e cartone da rifiuti diventano materia prima
In vigore dal 24 febbraio 2021, il nuovo regolamento sull’End of Waste consentirà di reintrodurre carta e cartone recuperati sul mercato in competizione Leggi tutto
Spostamenti e nuove regole anti-Covid fino al 27 marzo 2021 - Infografica
Nella seduta del 22 febbraio 2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che dispone nuove regole relative agli spostamenti. In particolare, Leggi tutto
Supply chain: come riorganizzare le relazioni con i fornitori per mettere in sicurezza la produzione
L’emergenza economica causata dal Covid-19 ha spinto le imprese a rivalutare l’importanza strategica della supply chain ed a rivedere le pratiche e Leggi tutto
Riconoscimento facciale: dall’UE linee guida e raccomandazioni per sviluppatori e imprese
Il Consiglio UE ha previsto specifiche linee guida destinate a svolgere il ruolo di punto di riferimento per governi, sviluppatori di sistemi di riconoscimento Leggi tutto
Focus Aspi, Tim e Alitalia. E sul G20 a guida italiana
Sono attese le seconde letture del Pil 2020 per Germania e Stati Uniti, che presenta anche l’aggiornamento sull’inflazione Pce, mentre Jerome Powell Leggi tutto
Dal fatturato dell’industria in gennaio al clima di fiducia tra i cittadini: l’Istat e la febbre del Paese
A Milano da martedì via alla nuova edizione della Fashion Week ancora in digitale. L’Istat comunica il bilancio di dicembre per l’industria. Banca Monte Leggi tutto
Piani di risanamento: le linee guida per le imprese agricole
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il documento “Linee guida per il risanamento delle imprese Leggi tutto
Governo Draghi: le linee guida su Covid, Recovery Fund e riforme
Nuova strategia nazionale per contrastare l’epidemia da Covid-19, per sostenere le imprese e il mondo del lavoro, con particolare riferimento alle categorie Leggi tutto
Stagione delle trimestrali verso la fine. In arrivo Poste ed Eni (con piano)
Si riuniscono Eurogruppo, Ecofin e Bce (vertice non di politica monetaria) che diffonde anche, come la Fed, i verbali dell’ultimo incontro. Tra gli Leggi tutto
I vertici Ue e l’auto al test del mercato europeo
Oggi l’Eurogruppo, domani l’Ecofin. Si apre con lo sguardo rivolto all’Europa la settimana che vedrà anche la pubblicazione del regolamento del Recovery Leggi tutto
Covid-19: divieto di spostamento fra regioni fino al 25 febbraio
Il Consiglio dei Ministri ha prorogato fino al 25 febbraio 2021, sull’intero territorio nazionale, il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome Leggi tutto
Banche, arrivano i bilanci dell’anno pandemico. Via alle aste dei titoli di Stato dagli Usa all’Italia
Escono martedì i dati della bilancia commerciale tedesca e delle vendite al dettaglio nel Regno Unito. Allarme per la carenza di microchip: in settimana Leggi tutto
L’industria Ue al test della crisi. Unicredit, Mustier firma l’ultimo bilancio
Si comincia lunedì con la Germania dove Destatis misura il polso della produzione industriale e il giorno dopo toccherà all’Istat rilevare il trend Leggi tutto
Il mandato di arresto europeo eseguito in base al principio del mutuo riconoscimento
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 30 del 5 febbraio 2021 il decreto legislativo recante le disposizioni per il compiuto adeguamento della normativa Leggi tutto
Interesse di mora: per il primo semestre 2021 tasso di riferimento allo 0%
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che stabilisce allo 0 per cento il tasso di riferimento degli Leggi tutto
La stagione dei bilanci entra nel vivo anche a Piazza Affari
L’Istat e l’Eurostat pubblicano la prima stima sul Pil 2020 e sull’inflazione di gennaio e gli Usa il rapporto sul lavoro. Giovedì viene diffuso il Leggi tutto
Italia alla prova del PIL e i bilanci di Big Pharma e Big Tech
La prossima settimana sono in arrivo diversi indici macroeconomici che daranno il polso della risposta nazionale alla seconda ondata della pandemia. Leggi tutto
Fondi comuni monetari: definiti i requisiti relativi prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo, il decreto legislativo che recepisce il regolamento (UE) 2017/1129, conosciuto anche come Leggi tutto
Procura europea “EPPO”: la tutela contro i reati che ledono gli interessi finanziari
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame definitivo, il decreto legislativo che reca specifiche disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento Leggi tutto
Brexit, nuovi controlli doganali a regime in 3 fasi. Quali sono?
Tre step per arrivare a regime al 1° luglio 2021. E’ quanto prevedono le autorità britanniche, con l’intento dichiarato di dare alle aziende il tempo Leggi tutto
Decreto Ristori 5: indennizzi con nuovi criteri di calcolo. Automatismo a rischio
Il decreto Ristori 5 amplierà la platea dei beneficiari, supererà il collegamento degli indennizzi all’andamento cromatico delle Regioni e legherà il Leggi tutto
La settimana di Davos in attesa del terzo vaccino
Il Forum economico mondiale, quest’anno solo in streaming, prevede cinque giorni di interventi ai massimi livelli, ma mercoledì è anche il giorno della Leggi tutto
Guerra commerciale UE-USA: sviluppi positivi per le imprese con la nuova amministrazione Biden?
Se lo scorso anno gli USA da principale partner commerciale dell’UE si sono quasi trasformati in un "avversario”, per il 2021, con l’avvento della nuova Leggi tutto
Dalle nevi al deserto, le due Davos sono soltanto virtuali
Al via lunedì i colloqui tra Grecia e Turchia per le tensioni sulla ricerca di idrocarburi nel Mediterraneo. In Svizzera e Arabia Saudita si tengono Leggi tutto
Per le imprese UE sarà più facile investire in Cina (e con memo limitazioni)
Bruxelles e Pechino hanno raggiunto un ambizioso accordo per regolare l’accesso ai mercati e favorire la strada verso la trasparenza e la liberalizzazione Leggi tutto
Importazione di minerali nell’UE: per le imprese dovere di diligenza rafforzato
Al via nuovi adempimenti per gli operatori economici UE che importano stagno, tantalio, tungsteno e oro provenienti da zone di conflitto o ad alto rischio Leggi tutto
La prima riunione della Bce e il Pil cinese. Dagli Usa, le trimestrali di Wall Street: il nuovo anno entra nel vivo
Settimana calda per la crisi di governo. Lunedì il premier Giuseppe Conte alla prova di fiducia della Camera. Martedì si apre il tavolo di lavoro tra Leggi tutto
Rating di legalità: la valorizzazione degli strumenti di corretta gestione aziendale
La Fondazione e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili hanno pubblicato il documento “Rating di Legalità e Modello Leggi tutto
La settimana di Joe Biden e il faro di Wall Street
Si insedierà alla Casa Bianca il 20 gennaio il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Il giorno dopo in Germania la Cdu deciderà chi guiderà Leggi tutto
Bar con divieto d’asporto dalle ore 18:00 e nuove limitazioni agli spostamenti. In vigore il nuovo DPCM
Passato il periodo natalizio, con una curva dei contagi che non accenna minimamente a diminuire e con una terza ondata in arrivo, il Governo cerca di Leggi tutto
Strategie digitali UE: nuove regole per garantire crescita e competitività delle imprese
Arrivano dalla Commissione UE due nuove proposte legislative per regolamentare i servizi digitali ed i mercati digitali. L’obiettivo è garantire servizi Leggi tutto
Con la proroga dello stato di emergenza, istituita la nuova “area bianca”
Il Consiglio dei Ministri del 13 gennaio 2021 ha deliberato la proroga, fino al 30 aprile 2021, dello stato d’emergenza e di conseguenza il termine Leggi tutto
ETS: modalità di pubblicazione dei dati riguardanti emolumenti, compensi o corrispettivi
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in riferimento alle corrette modalità di pubblicazione dei dati riguardanti “emolumenti, compensi Leggi tutto
Fondi di investimento esteri: come cambia il regime fiscale per dividendi e plusvalenze di fonte italiana
Per evitare una discriminazione sulla tassazione dei fondi di investimento esteri, rispetto a quelli nazionali, a partire dal 1° gennaio 2021 viene Leggi tutto
Digital twin: come misurare le performance dell’azienda che vorremmo con le simulazioni
Gli strumenti di simulazione permettono di disegnare i flussi e i processi con funzioni di rappresentazione “formale” e grafica delle attività e di Leggi tutto
Coronavirus: ingresso controllato per chi arriva dal Regno Unito
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza del Ministero della Salute che, ai fini del contenimento della diffusione del Coronavirus, vieta l'ingresso Leggi tutto
Coronavirus: zona arancione per Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto
Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le ordinanze emanate l’8 gennaio 2021 dal Ministero della Salute, che collocano in zona arancione - a partire Leggi tutto
Nella settimana che porta a Stellantis, anche lo scorporo di Atlantia
Venerdì con JpMorgan, Citigroup e Wells Fargo si entra nel vivo nella stagione delle trimestrali Usa, mentre sabato ci sarà la fusione tra Fca (che Leggi tutto
Via alla Commissione per la nuova Irpef. A Las Vegas l’innovazione è solo online
Parte lunedì la Commissione parlamentare per la riforma dell’Irpef con l’obiettivo di arrivare entro aprile con un documento da consegnare all’Esecutivo. Leggi tutto
Coronavirus: Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia e Veneto in zona arancione
Con la nuova ordinanza del Ministero della salute stabilisce che a partire dall’11 gennaio 2021 le regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia Leggi tutto
Brexit: fino al 30 giugno 2021 il Regno unito non è considerato paese terzo
Con il completamento del processo cosiddetto di "Brexit", ossia dell’uscita dall’Unione Europea a partire dal 1° gennaio 2021, il Regno Unito deve essere Leggi tutto
Fondo indennizzo risparmiatori: l’anticipo arriva fino al 100%
Aumenta dal 40 al 100% la misura dell’anticipo sull’indennizzo del Fondo Indennizzo Risparmiatori - FIR che può essere corrisposto ad azionisti e obbligazionisti Leggi tutto
Nuovo decreto Coronavirus: zona gialla rafforzata in settimana e arancione nei weekend
Arriva una nuova stretta anti-Covid. Nella seduta del 4 gennaio 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato nuove disposizioni per il contenimento e Leggi tutto
Golden power: 6 mesi in più per tutelare le imprese strategiche da “scalate” ostili
Fino al 30 giugno 2021 il Governo potrà ricorrere ai poteri speciali del golden power per tutelare le aziende italiane, che operano in settori strategici Leggi tutto
Milleproroghe 2021: slittano i termini per smart working, lotteria scontrini e assemblee
Smart working fino al 31 marzo 2021. Proroga delle misure straordinarie e semplificate per lo svolgimento delle assemblee societarie. Blocco degli sfratti Leggi tutto
L’economia guarda alla Casa Bianca e al vaccino Moderna
Oggi il via dei soci alla fusione tra Psa e Fca, ma arrivano anche i dati delle immatricolazioni 2020 in Italia e si tiene il vertice dell’Opec Plus. Leggi tutto
Certificazioni privacy: crescono le opportunità per i professionisti
L’esigenza delle imprese di adeguare la propria organizzazione al complesso della disciplina sulla protezione dei dati personali apre la strada a nuove Leggi tutto
lug9
09/07/2018
Certificazione costi carburante e rinvio e-fattura
Con la pubblicazione nella G.U. n. 148 del 28 giugno 2018 del D.L. 28 giugno 2018, n. 79, il debutto della fattura elettronica per tutti i contribuenti avverrà il 1° gennaio
set3
03/09/2015
Credito d'imposta per ricerca e sviluppo, decreto attuativo
Il D.M. 27.5.2015, pubblicato in G.U. 29.7.2015, n. 174, contiene le disposizioni attuative ai fini dell'applicazione del credito d'imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo (art.
set1
01/09/2015
D.lgs.128/2015 - I nuovi limiti al raddoppio dei termini per l'accertamento in caso di reati tributari
L'art. 2 del D.lgs. 128/2015 ha inserito nell'art. 43 del DPR 600/1973 (terzo comma, ultimo periodo) e nell'art. 57 del DPR 633/1972 (terzo comma, ultimo periodo) un limite al raddoppio dei termini per
feb26
26/02/2021
Al via la sperimentazione massiva del progetto Bilancio Confidi
Il Consiglio Direttivo di XBRL Italia
mar1
01/03/2021
Rottamazione ter e saldo e stralcio: proroga in vista per i versamenti del 1° marzo
È ufficiale la proroga del termine per
Sindacato escluso dalla responsabilità 231: una scelta da ripensare?
Si discute molto, recentemente, della